
Basilica di San Francesco d'Assisi
Vespro della Beata Vergine - Claudio Monteverdi
Coro Cantus Anthimi
Solisti e strumenti Capella Dvcale Venetia - Dir. Livio Picotti
registrazione live - 20 settembre 2009
Grazie alla presenza della Comunità dei Canonici Regolari presso l’Abbazia di Sant’Antimo nel territorio toscano (Montalcino), dove si è vissuta una vera simbiosi tra vita di fede, vita liturgica e pratica musicale espressa attraverso il canto gregoriano, è nato un polo di attrazione per una crescita umana e spirituale che si attua attraverso il canto sacro vissuto come meditazione ed ascolto. Dagli incontri che si sono svolti dal 1998 presso l’Abbazia, curati da Fr. Emanuele Roze, Fr. Dominique de Formigny, Ulrike Wurdak e dal M°Livio Picotti, è sorto nel 2004 il gruppo corale Cantus Anthimi. Tutte queste iniziative, che nonostante la Comunità Premostratense abbia lasciato l'Abbazia proseguono, sono finalizzate all’approfondimento musicale, teologico e simbolico del repertorio a partire dal canto gregoriano fino alla prima polifonia rinascimentale. Il coro è diretto dal M°Livio Picotti, che ha svolto attività concertistica in varie città italiane ed in Germania, Francia e Albania.
Registrazioni discografiche presso l’Abbazia di S. Antimo: O VIRIDISSIMA VIRGA (2010), O JHESU DULCISSIME (2013), LAUS TRINITATI (2014) dir. Livio Picotti,
The Basement Studio (VI) http://cantusanthimi.blogspot.com/
Video registrazione del CD "Jhesu Dulcissime" - Ensemble Cantus Anthimi - Direttore Livio Picotti
Abbazia di S.Antimo (SI) agosto 2013

Coro Cantus Anthimi
EGLISE SAINT GERVAIS PARIS 12 LUGLIO 2014